Blog, notizie, eventi
Uno spazio dedicato al mondo del coaching e della psicologia. Parlerò di emozioni, intelligenza emotiva, psicologia digitale e di tanto altro
Esplora i tuoi obiettivi con il Coaching Sistemico durante la International Coaching Week
Una sessione gratuita di coaching in gruppo per esplorare i tuoi obiettivi attraverso il Coaching sistemico e la tecnica del LEGO® SERIOUS PLAY®
Sabato 17 maggio 2025 dalle 10 alle 12 presso la sede di Logosme
Quando le parole confondono: la trappola della comunicazione paradossale
La comunicazione paradossale crea confusione e senso di colpa nelle relazioni. Riconoscerla aiuta a liberarsi da dinamiche soffocanti, proteggere i propri confini emotivi e comunicare in modo più chiaro e consapevole.
Quattro suggerimenti per lavorare con soddisfazione in una azienda familiare (che non è la tua)
Lavorare in un’azienda familiare senza farne parte è stimolante ma complesso. Comprendere dinamiche relazionali, gestire conflitti e comunicare efficacemente aiuta a trovare il proprio spazio senza scontrarsi con logiche interne.
Ritrovare Fiducia nelle Proprie Capacità
L’autoeficacia è la chiave per affrontare le sfide. Il coaching aiuta a sviluppare fiducia nelle proprie capacità, trasformando paure e incertezze in azioni concrete per il cambiamento e la crescita personale.
Perché il Mio Malessere Non Passa? Comprendere il Sintomo Attraverso la Psicoterapia Sistemica
Nella visione sistemica, il sintomo non è solo un segnale di disagio individuale, ma un messaggio che parla di tensioni, conflitti e adattamenti all’interno del sistema in cui la persona vive. Potrebbe emergere come una risposta inconscia a una crisi familiare, come una forma di protezione per evitare cambiamenti o come un mezzo per attirare l’attenzione su un problema sommerso. In questo senso, il sintomo può svolgere una funzione ben precisa, anche se dolorosa.
Le Competenze per il Successo nel Mondo del Lavoro: Saper Essere, non solo Saper Fare
Per avere successo nel mondo del lavoro, non basta “sapere” o “saper fare”. Le competenze tecniche sono importanti, ma è il modo in cui ci rapportiamo agli altri e affrontiamo le sfide a fare la differenza.
Definire un Obiettivo Sostenibile: Creatività e Innovazione nei Percorsi di Coaching
Un obiettivo sostenibile nel coaching è equilibrato, realistico e compatibile con il benessere personale. Tecniche innovative come il Geno3D aiutano a visualizzare le dinamiche relazionali, favorendo un percorso di crescita consapevole e adattabile nel tempo.
Stress da lavoro e personalità: come sono collegati?
Lo stress lavorativo dipende da fattori ambientali e dai tratti di personalità. Comprendere il proprio stile di reazione aiuta a gestirlo meglio. Strategie come supporto sociale e tecniche di rilassamento possono aiutare, ma se i sintomi persistono, è importante consultare uno psicologo.
L’Influenza delle Dinamiche Familiari sullo Sviluppo dell’Assertività
L’assertività è una delle competenze comunicative fondamentali per instaurare relazioni sane e gestire conflitti. Una persona assertiva riesce a bilanciare i propri bisogni con quelli degli altri, evitando sia comportamenti passivi (sottomissione) sia aggressivi (prevaricazione). La psicoterapia sistemica sottolinea come questa capacità sia modellata dalle relazioni familiari, in cui i ruoli, le regole implicite e i modelli comunicativi influenzano profondamente il modo in cui i membri della famiglia interagiscono.
Coaching Psicologico
Il Coaching Psicologico è una metodologia che combina approcci pratici e teorici per favorire la crescita personale, il raggiungimento degli obiettivi e il miglioramento del benessere mentale
I confini personali e il loro impatto sul benessere e l’efficacia professionale
I confini personali, fisici ed emotivi sono essenziali per il benessere psicologico e lavorativo. Definirli con chiarezza favorisce autonomia, collaborazione e relazioni equilibrate, prevenendo stress e migliorando l’efficacia professionale.
Differenze fra Psicoterapia, Consulenza Psicologica e Coaching
Psicoterapia, consulenza psicologica e coaching sono percorsi distinti per il benessere personale e professionale e richiedono tipi di formazione e riconoscimenti diversi. In questo articolo puoi trovare una guida per scegliere quale professionista è più adatto a ciò di cui hai bisogno.