Corso ECM per psicologi in ambito lavoro e organizzazione: Assessment Center – livello Base

12 Mag 2025 | Blog

Corso ECM per psicologi in ambito lavoro e organizzazione: Assessment Center – livello Base

Dal 2020 anche gli psicologi e le psicologhe, in qualità di professionisti sanitari, hanno l’obbligo di aggiornarsi in modo continuativo attraverso la partecipazione a corsi ECM (Educazione Continua in Medicina). Un requisito non solo normativo, ma anche profondamente etico, che garantisce qualità, responsabilità e consapevolezza nel nostro agire professionale.

Questo obbligo riguarda anche noi psicologhe e psicologi del lavoro e delle organizzazioni, tuttavia spesso l’offerta formativa disponibile si concentra quasi esclusivamente sull’ambito clinico, lasciando poco spazio a corsi mirati alle competenze organizzative, manageriali o di valutazione del potenziale. Ecco perché è fondamentale creare e valorizzare percorsi formativi che parlino anche a chi opera in contesti aziendali e istituzionali.

Personalmente, sono felice e orgogliosa di contribuire in prima persona alla formazione continua dei colleghi psicologi anche nel campo della psicologia del lavoro, sostenendo iniziative formative che parlano il linguaggio delle organizzazioni e rispondono ai bisogni reali di chi lavora con e per le persone nei contesti lavorativi.

Un corso ECM concreto e utile: l’Assessment Center

In questa direzione si inserisce il corso ECM che ho progettato con il marchio Logosme per The BrainLab Academy ed erogato attraverso ForMeeting , dedicato alla metodologia dell’Assessment Center. Si tratta di una proposta formativa che coniuga rigore teorico, esperienza pratica e una forte attenzione alla spendibilità professionale. Un’opportunità preziosa per tutti gli psicologi che desiderano acquisire strumenti efficaci per valutare e sviluppare competenze in ambito organizzativo.

Il corso prevede esercitazioni, simulazioni e strumenti concreti per progettare e facilitare un Assessment Center, imparando a osservare i comportamenti in situazioni complesse e a trarre indicazioni utili per selezione, sviluppo, talent management e career coaching.

Cos’è un Assessment Center?

L’Assessment Center è una metodologia strutturata e scientificamente fondata per valutare le competenze, i comportamenti e il potenziale delle persone all’interno di simulazioni di situazioni lavorative reali. I partecipanti sono coinvolti in esercitazioni individuali e di gruppo, role play, test e interviste progettate per esplorare soft skill come la leadership, la gestione dello stress, la comunicazione, il problem solving e il decision making.

Si tratta di uno strumento altamente efficace utilizzato in molti contesti organizzativi per:

  • Selezionare le risorse più adatte a determinati ruoli
  • Individuare talenti e potenziali futuri leader
  • Pianificare lo sviluppo professionale
  • Costruire team più consapevoli e performanti

Se sei uno psicologo/a del lavoro e delle organizzazioni sai bene quanto sia importante disporre di strumenti aggiornati, validati e concreti per affrontare le sfide dei contesti organizzativi. L’Assessment Center è uno di questi strumenti, e sono davvero entusiasta di poter contribuire alla sua diffusione anche in ambito ECM.

Nel corso si toccheranno i seguenti argomenti:

•  Fondamenti teorici e modelli di riferimento

•  Struttura e fasi operative di un AC

•  Mappatura e analisi delle competenze

•  Test, prove e strumenti di valutazione

•  Tecniche di osservazione e analisi comportamentale

•  Il ruolo e le competenze dell’assessor

•  Simulazioni di assessment center

•  Project Work collaborativo

•  Follow-up e confronto finale

A questo link trovi tutte le informazioni CORSO ECM ASSESSMENT CENTER PER PSICOLOGI – BASE

Altri articoli